top of page

CASA VACANZE DA VICENTA

Marina di Camerota, Salerno (Italy)

CIN: IT065021C2268BCGI7

CUSR: 15065021EXT0378

marina-di-camerota2.gif
ABOUT

ABOUT

Casa Vacanze da Vicenta è una struttura situata in pieno centro a Marina di Camerota, a pochi minuti dalle spiagge e dal porto. In un incantevole angolo fuori dal tempo, le nostre case sono rifinite nei minimi dettagli, dotate di arredi ricercati e moderni comfort per una vacanza in assoluto relax.

ROOMS
Lampara-05.jpg

LE NOSTRE CASE

La comodità di una casa in centro e lo stile raffinato di un hotel.

Per il vostro soggiorno in Cilento fatevi conquistare dallo charme unico delle nostre case.

Le nostre soluzioni

Casa Vacanze "da Vicenta" offre diverse soluzioni abitative per i vostri soggiorni: da un minimo di 2 posti letto ad un massimo di 4. I nostri appartamenti sono totalmente ristrutturati e dotati di tutti i comfort. Le cucine sono attrezzate di tutto le stoviglie e il pentolame necessari. Le camere da letto hanno nuovissimi materassi in memory foam all'aloe vera per garantire il massimo relax. In tutte le nostre soluzioni troverete lavatrice, aria condizionata/riscaldamento, WiFi illimitato in tutta la struttura.

Su richiesta è disponibile anche un posto auto in parcheggio privato nei pressi della struttura.

OUR SERVICES

COSA OFFRIAMO

Posizione

 

Le nostre soluzioni si trovano in pieno centro, sulla via principale del paese.

Free Wifi

 

In tutta la struttura c'è copertura illimitata WiFi con fibra ottica.

Spiagge

 

La struttura si trova a pochi minuti a piedi dalle principali spiagge.

Biancheria

 

Su richiesta è disponibile biancheria da letto e da bagno.

Aria Condizionata

 

Il servizio di AC e riscaldamento è presente in tutte le nostre soluzioni.

Pulizia e Sanificazione

 

Tutte le soluzioni vengono disinfettate e sanificate con la massima cura.

SEE & DO

COSA FARE A MARINA DI CAMEROTA

Il mare segreto

 

Il modo più bello per scoprire le coste di  Marina di Camerota è dal mare, con una escursione in barca fra baie, calette nascoste e anfratti accessibili solo dal mare, come la grotta degli Innamorati o la grotta del Pozzallo. 

La spiaggia Calanca

 

A due passi dalla struttura la spiaggia è circondata da una baia delimitata da scogliere rocciose e il mare turchese è sempre calmo. Il fondale basso è ideale per le famiglie con bambini .

Le spiagge più belle

 

A Marina di Camerota ci sono due tra le spiagge più belle d’Italia: la baia degli Infreschi e Cala Bianca. Due insenature di un azzurro cristallino da togliere il fiato. In alternativa alla barca, le due cale sono raggiungibili tramite un sentiero a piedi.

La Lamparata

 

Si può uscire in mare anche di notte e partecipare a una lamparata (pesca notturna seguita da cena a bordo), ci sono varie cooperative che organizzano il giro di notte, per i bambini più grandicelli  sarà una vera avventura.

Crociera in barca a vela

Se vi piace l’idea di una giornata lenta in mezzo al mare tra calette e baie nel cuore del parco nazionale del Cilento, un giro in barca a vela vi farà stringere un patto d’amore con il mare cilentano. 

Le grotte preistoriche

 

 La Grotta della Cala, proprio alle spalle del porto, è stata inserita nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco. Riaperta nel maggio 2016, la grotta, abitata già 45mila anni fa, ospitò sia l’Homo sapiens sia l'uomo di Neanderthal. 

Il MUVIP

Il Muvip, Ecomuseo virtuale del Paleolitico, è un piccolo spazio al porto dove è possibile conoscere il territorio scoprendone le caratteristiche grazie a una installazione di approfondimento, e una sala immersiva, dove l’utente può scegliere quale percorso di scoperta delle grotte del territorio.

Il legume riscoperto

Nel territorio dove è nata la dieta mediterranea è possibile ancora oggi scoprire nuovi sapori. Il maracuoccio, è un legume della famiglia delle cicerchie divenuto presidio Slow Food e che si aggiunge alle altre 8 eccellenze del territorio cilentano.

Il colore dei vicoli

 

Un veloce giro dei vicoli di Marina di Camerota, con le case colorate, gli archi bassi, le fotografie degli antichi mestieri appese sui muri per strada come se il paese fosse una grande casa.

Contact
bottom of page